diritto di recesso
Gli acquisti effettuati sul nostro sito sono regolati dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.
Il dettaglio delle condizioni di vendita è consulatbile nella sezione
"Condizioni di Vendita".
Il cosumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a
distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il
termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
Tale diritto è esercitabile solo da coloro che agiscono, acquistano
come persone fisiche per scopi personali non riconducibili alla propria
attività lavorativa.
Restano esclusi tutti coloro che acquistano come persone giuridiche,
come persone fisiche che acquistano per scopi inerenti ad attività
commerciali e indicano quindi nel modulo d'ordine un riferimento di partita
iva.
Inoltre tale diritto non può essere rivendicato per acquisti fatti da
rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita
a terzi.
ATTENZIONE NON ESISTE DIRITTO DI RECESSO PER LE VENDITE A DISTANZA DI:
- di beni confezionati su misura o personalizzati; (personal computer
con configurazione personalizzata, assemblati nel ns. laboratorio)
- di prodotti audiovisivi o software sigillati aperti dal consumatore
(per esempio un DVD sigillato) (vedi anche licenze dei sistemi operativi con
accettazione al primo avvio del pc)
- di giornali, riviste e
periodici;
Il diritto di recesso si esercita con l'invio di una comunicazione scritta
mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento a: Tradeco s.r.l. /
Via U. della Faggiola 21r/23r - 50126 Firenze modalità con cui il
Consumatore dovrà manifestare la volontà di recedere dall'acquisto.
Al riguardo, il D.lgs. 205/06 prevede che la comunicazione potrà essere
anticipata anche via fax, telegramma, telex e posta elettronica, purché
confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore.
Tradeco s.r.l. ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto.
Per esercitare tale diritto dovrai inviarci una semplice comunicazione in tal senso, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce ordinata (come da art.6, par.B,D.Legge n.185 del 22/05/1999) ed inviarci la merce entro ulteriori 5 (cinque) giorni lavorativi dalla comunicazione del n° di RMA da parte del nostro Servizio Clienti.
All'arrivo della merce ti consigliamo di verificare che:
- Il numero dei colli consegnato corrisponda a quello indicato nel
documento di accompagnamento.
- L'identità e la qualità dei prodotti, eventualmente indicati sugli
imballaggi, corrisponda a quella indicata nel documento di consegna che
viene sempre emesso con l'invio dell'ordine.
- L'imballo risulti integro, non danneggiato aperto o alterato.
La mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni,
così come la perdita o eventuali danni, devono essere immediatamente
contestati al vettore e tempestivamente segnalati al nostro Servizio
Consumatori info@tradeco.it indicando tutti gli estremi dell'ordine.
Come viene applicato il diritto di recesso?
Inviare via e-mail o, una comunicazione sscritta contenente dichiarazione di
voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti [il
proprio numero d'ordine, di scontrino, quali prodotti devono essere oggetto
di recesso, nonché le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico
].
A questo bisogna attendere la comunicazione del n° di RMA da parte del
Servizio Clienti e rispedire il tutto entro ulteriori 5(cinque) giorni
lavorativi.
Importante!
La comunicazione di esercizio del diritto di recesso dovrà essere inviata tramite Raccomandata A.r. entro un termine di 10 giorni lavorativi a partire dal ricevimento della merce.Tale comunicazione potrà essere anticipata anche via email (all'indirizzo info@tradeco.it), purché confermata con Raccomandata A.r. entro 48 ore.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- il bene acquistato dovrà essere sostanzialmente integro ; (compresi
gli imballi originali interni ed esterni)
- non è previsto il diritto di recesso per le licenze software,
istallate attivate o con sigilli rotti, perchè le stesse azioni implicano
l'accettazione dei contratti di licenza con le software house produttric.
A norma di legge, le spese di spedizione saranno a carico del cliente;
al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata per valutare eventuali
danni o manomissioni ( la sostanziale integrità del bene restituito è
condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso ) pertanto ci
raccomandiamo la massima attenzione nel preparare il pacco, ad esempio
utilizzando gli imballi originali, richiudendo poi il tutto in una ulteriore
protezione.
Come si effettua la spedizione di rientro a Tradeco s.r.l ?
Spedire la merce a proprie spese, al seguente indirizzo: Tradeco s.r.l. alla C.a. Ufficio RMA Via U. della Faggiola 21r/23r - 50126 Firenze Tradeco s.r.l. rispetta la legge D.lgs. 206/05
Modalità e tempi per il rimborso delle somme versate a seguito dell'esercizio del diritto di recesso.
Al riguardo Vi informiamo che il D.lgs. 206/05 norma prevede che il
rimborso delle somme versate che avverrà nel minor tempo possibile e
comunque entro 30 gg dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Inoltre, il combinato disposto dall'art. 67, 1° 3° e 4° comma, prevede
che il consumatore ha diritto di recesso senza alcuna penalità, specificando
che le uniche spese a suo carico sono quelle relative alla restituzione del
prodotto e non già quelle di prima spedizione sostenute dal fornitore.
Pertanto verrai rimborsato e pagherai solo le spese di
spedizione per inviarci indietro il pacco (attenzione fino alla ricezione il
pacco viaggia sotto la tua responsabilità, consigliamo quindi di assicurarlo
per un valore adeguato). Tradeco s.r.l. si riserva il diritto di effettuare
un riborso parziale nel caso in cui la merce restituita risultasse
danneggiata rovinata o comunque difforme da quanto indicato nelle condizioni
dell'esercizio del diritto di recesso; si riserva inoltre il diritto di
rispedire al mittente la merce restituita nel caso in cui la stessa
risultasse gravemente compromessa, addebitando la spesa di gestione.